Ecco cosa ammirano i vigneti Forlini Cappellini e per renderlo ben  visibile anche a chi beve il suo vino lo fissa con dei colori pastello  sull'etichetta.
È il vino del sole e al sole va bevuto, magari  vicino a una spiaggia o sopra una scogliera, l'importante è che non manchino  i due elementi fondamentali: Sole e Mare.
Il colore è giallo oro,  limpido e cristallino, gli odori sono immediati, con una sequenza netta  (banana, pesca e una nota agrumata), non hai bisogno di cercarli nel  bicchiere, si presentano senza imbarazzo e con estrema schiettezza...  bum-bum-bum e il gioco è fatto.
In bocca è denso, grasso e molto  morbido, ti conforta a ogni sorso, anche in virtù di una perfetta  freschezza che si amalgama con gli altri elementi esaltando  elegantemente la complessa struttura.
Da bere sicuramente insieme  a un piatto di gamberoni fritti, magari in spiaggia, così come li  vendono in Brasile lungo le spiagge ripetendo  CAMARAO-CAMARAO-CAMARAO, ascoltando The girl from Ipanema versione di Stan Getz & Joao Gilberto.

